| 
				
				sei in 
				  
				indice  
				PAG. 2 
				  
				CONVEGNI  
				di STUDIO  
				INCONTRI 
				LETTERARI 
     | 
							
								| 
					Convegni di 
					studio e incontri culturali organizzati dal Centro  
					26 dal 1978 ad oggi.
					 
						
							| La promozione culturale 
							come elemento importante per la conoscenza del 
							territorio con le sue tradizioni, la sua storia, le 
							sue risorse ambientali e per una migliore qualità di 
							vita. 
 |  |  
								|  |  
								|  |  
							| Convegno: “Il 
							Centro Storico come attrattore territoriale - tra 
							identità e strategie di comunicazione” - 
 Organizzazione: Centro Cultura e Arte 26 -
					
							Patrocinio: Regione Calabria – Comune Castrovillari 
							- Pro Loco del Pollino
 
 "CivitaNova 
							- Vivere il centro storico" - Sala Biblioteca Civica 
							- Protoconvento Francescano - Castrovillari
 
 Saluti istituzionali: Sindaco 
							CV, Mimmo Lo Polito e Presidente Ente Parco Pollino, 
							Mimmo Pappaterra
 
 Interventi: Arch. Rosanna Anele - Arch. Venanzio 
							Spada - Arch. Salvatore Dessì - Sindaco di San 
							Basile Vincenzo Tamburi
 
 Relazione: Arch. Atanasio Pizzi - NA
 
 settembre 2016
 
 
 |  
							| 
							Presentazione "Canti 
							Sckattarusi, antiche canzoni e filastrocche in 
							dialetto di Castrovillari" a cura di 
							Mena Filpo - Quaderno 
							di Tradizioni popolari - Reading poesie e 
							farse dialettali - Terza tappa del 5° Festival 
							Dialetto -  Sala Lilù Caffè Letterario - 
							Castrovillari 
							giugno  2016   |  
							| Convegno: I Beni Culturali e la società contadina Presentazione del libro Terra e Casa - 
							seconda tappa del 5° Festival Dialetto -
 Sala Convegni Palazzo Sanseverino - Marcellinara 
							(CZ)
 
 
							Organizzazione: Comune Marcellinara Centro Cultura 
							26 
					
					Patrocinio: MiBACT – Regione Calabria – Comune 
					Marcellinara - CZMaggio 2016 
 |  
							| 
											
											
											
											Presentazione del libro M'ARRICORDU 
											di Maria Zanoni - 
											 5° Festival 
											Dialetto 2016 
											
											
											Cerimonia di premiazione 
											Vincitori  
											Sala consiliare - 
											Palazzo di Città - Castrovillari 
							Organizzazione Centro Cultura 26 
					
					Patrocinio: MiBACT – Regione Calabria – Comune 
					Castrovillari - Ente Parco Nazionale del Pollino 
											
											Maggio 2016 
											  |  
							| 
								
								CIVITA...NOVA 2015 - VIVERE IL CENTRO 
								STORICO: L'ANTICA CIVITA di Castrovillari
 “Cuma 
								Maria, zi franciscu,  e cumpagnia” a cura del 
								Centro Arte e Cultura 26 con Maria Zanoni, 
								Carmen e Franco Pirrera, Paola Rende e Marianna 
								Affortunato. 4° Memorial 
							"Luigi Russo" - Largo 
							Giudecca 
							Settembre 2015 |  
							| 
							
							L'AUTORE SI RACCONTA A 
							CASTROVILLARI NELLA GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO 2015Organizzazione: Arte26Editor con il Patrocinio del 
							MiBACT - progetto Lingue e Letterature e la 
							collaborazione di Annamaria Caputo e Ines Ferrante
 Sala Convegni San Girolamo - Castrovillari
 Aprile 2015
 |  
							| 
							
							
							
							
							
							inizio pagina |  
							| PRESENTAZIONE VOLUME DI POESIE DI ADRIANA DE GAUDIO 
							"VERSO L'ALTRA RIVA"
							
							a cura del Centro Arte e 
							Cultura 26 - Basilica Minore di San Giuliano - 
							Castrovillari Aprile 2015
 |  
							| 
							FESTIVAL DIALETTO e LINGUE MINORITARIE di CALABRIA 
							- 
							
							QUARTA EDIZIONE 2014 - 2015 Auditorium di San Girolamo 
							 
							
							Aprile 2015 |  
							| Recital di Farse e 
							Poesie Dialettali 
							- Memorial Luigi Russo:
							“Zi 
							franciscu, cuma Maria e Carmaledda” a cura 
							del Centro Arte e Cultura 26 con Maria Zanoni, 
							Carmen e Franco Pirrera. CIVITA... NOVA 
							- VIVERE IL CENTRO STORICO a Castrovillari
 Organizzato dall'Amministrazione Comunale e dalla 
							Pro Loco
 Settembre 2014
 
 |  
							| Convegno: "A 100 anni dalla prima guerra mondiale, 
							in una prospettiva di pace" 
							- Presentazione del 
							volume "Solstizio sul Piave - Ettore Manes, ritratto 
							di un eroe" di Claudia Rende, edito da Arte26. 
 Patrocinio: Regione 
							Calabria, Comune di Castrovillari, Parco Nazionale 
							Pollino.
 Organizzazione Centro Cultura 26
 Sabato 19 luglio 2014 Sala convegni di San Girolamo.
 
 Interventi: del Commissario 
							prefettizio del Comune, dott. Massimo 
							Mariani, del comandante della Caserma 
							Manes, Ten. Luca Guarriello, del 
							Capitano dell'Arma dei Carabinieri dott. 
							Antonio Leotta, del dott. Francesco 
							Saraceni, presidente Assoc. Combattenti e 
							Reduci E. Manes, del 
							Prof. Egidio Chiarella, 
							
							
							collaboratore del MiUR e dell'Autrice del volume, 
							dott.ssa Claudia Rende.
 
 Relazione del dott. 
							
							
							Pierfranco Bruni,
							
							
							
							responsabile progetto Etnie del Ministero Beni 
							Culturali e Turismo.
 Coordinamento: Prof.ssa
							Maria Zanoni
 Luglio 2014
 
 |  
							| 
							
							CERIMONIA DI 
							PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL 3° FESTIVAL 
							DEL DIALETTO E LINGUE MINORITARIE DI CALABRIADomenica 6 aprile 2014 - 
							 
							Teatro Sybaris, Castrovillari
 
							Organizzazione Centro Cultura 26 
					
					Patrocinio: MiBACT – Soprintendenza BSAE Calabria – 
					Regione Calabria – Provincia di Cosenza - Comune 
					Castrovillari - Ente Parco Nazionale del Pollino -  
							  
					
					Aprile 2014 
					  |  
							| 
							
							
							
							
							CONVEGNO: 
							"EUGENIO DONADIO L’UOMO, 
							L’AVVOCATO, IL POLITICO nella Cultura 
							contemporanea, 
							a 3 anni dalla morte" 
							-  Presentazione del 
							volume "Eugenio Donadio, Maestro di Diritto" di 
							Maria Zanoni - 
							Sabato 23 Febbraio 2013, 
							Teatro Sybaris, Castrovillari.  |  
							| 
					
					INCONTRO CULTURALE 
					organizzato dalla Libera Università Popolare "M. Aurelio 
					Cassiodoro" e Gruppo Archeologico "Paolo Orsi" di Soverato, 
					in collaborazione con Arte26. 
					
					PRESENTAZIONE DEL VOLUME "TERRA E CASA - La società rurale 
					di Calabria" - Soverato - Auditorium IPSIA - Venerdì 6 
					ottobre 2012. 
							Relazioni: Dott.ssa 
							Eliana Iorfida, Archeologa, Dott.ssa Manuela 
							Alessia Pisano, Storico dell'Arte, Dott. 
							Francesco Grisafi, presidente Libera Università 
							Popolare. 
							
							Interventi: Prof.ssa Maria Zanoni e 
							Dott.ssa Claudia Rende, Autrici del Volume 
							"Terra e casa - Vocabolario Etnofotografico". 
							ottobre 2012   |  
							| 
					CONVEGNO di 
					presentazione del volume 
					
					"Terra e Casa" - 
					Vocabolario Etnofotografico di Claudia Rende e Maria Zanoni Organizzato da 
					Calabria Citra e Arte26 presso Palazzo Marino - S. Maria 
					Del Cedro (CS) - Sabato 26 maggio 2012 - 
							Relazioni: Prof. 
							Enrico Esposito, Docente Licei dott.ssa 
							Caterina Fazio, 
							presidente Calabria Citra 
							Interventi: dott. 
							Giulia Fresca, Giornalista-scrittrice prof. 
							Giuseppe Aulicino, Sindaco di S. Maria Del Cedro prof.ssa 
							Maria Zanoni, presidente di Arte26 dott.ssa 
							Claudia Rende, coautrice del Volume. 
							Maggio 2012 |  
							| inizio pagina |  
							| 
					CONVEGNO NAZIONALE:
					"I dialetti e le lingue 
					minoritarie di Calabria tra senso di appartenenza e 
					territorio” - 
					  
					
					FESTIVAL DEL DIALETTO seconda ediz. organizzato da Arte26 
					
					Patrocinio: MiBAC – Soprintendenza BSAE Calabria – 
					Regione Calabria – Provincia di Cosenza - Ente Parco 
					Nazionale del Pollino -   
					presso la Sala Convegni “San Girolamo”  
					- Castrovillari  (Cosenza).Marzo 2012 
					  |  
							| 
								
							
							CONVEGNO: 
							"L'Amore folle e fascinoso di 
							Gesù Cristo" 
					
					Presentazione del volume di Adriana De Gaudio e Carmine 
					Scaravaglione: "Gesù Cristo Fascino e Follia dell'Amore" Organizzato da 
					Arte26 presso la 
					Sala Convegni San Girolamo - Castrovillari -  26 marzo 
					2011 
							Relazioni: Mons. 
							Vincenzo Bertolone, Vescovo di Cassano,   prof.ssa 
							Maria Cristina Tamburi,
							Esperta in Paleografia e Diplomatica,  
							  prof.ssa 
							Maria Zanoni, 
							Editor del volume. 
							Interventi: 
							Adriana De Gaudio e don Carmine Scaravaglione, 
							coautori del volume.   
							Marzo 2011   |  
							| 
								
							
							CONVEGNO:  
							“Dialetti, Lingue minoritarie, identità nazionale” 
							Cerimonia di Premiazione del 
							Concorso di Poesia in Dialetto di Calabria e Lingue 
							minoritarie. Organizzato 
							da Arte26 presso la 
							 
							Sala 
							Convegni del Museo del Presente a Rende (CS), 
							con il Patrocinio della Regione Calabria - 
							Assessorato alla Cultura, della Provincia di Cosenza 
							- Assessorato alla Cultura e dell'Ente Parco 
							Nazionale del Pollino. 
							Interventi: Prof.ssa Maria Francesca Corigliano, 
							ass. alla Cultura e Minoranze Provincia di Cosenza on. Mimmo 
							Pappaterra, 
							presidente Ente Parco Nazionale del Pollino 
							Relazioni: Prof.ssa 
							Donatella Laudadio, Docente di Lettere Classiche 
							nei Licei, già assessore provinciale alle Minoranze 
							etnolinguistiche. Prof.ssa 
							Maria Zanoni, 
							promoter del Festival 
							Conclusioni: Ch.mo Prof. John Trumper,
							Ordinario di Glottologia e 
							Linguistica Generale - Università della Calabria. 
							Introduzione e coordinamento:  
							prof.ssa Anna Scola, Cultrice 
							della materia nell’ambito del gruppo di ricerca 
							diretto dal Prof. John Trumper, Dipartimento di 
							Filologia dell'UNICAL. Recital da 
							parte di ogni Autore delle poesie premiate. 
							Marzo 2011 
							  |  
							| CONVEGNO: 
							“La Poesia dialettale nella società di Face Book”-Presentazione 
							del volume 
							Meduse Mute di Anna Basile. 
					Organizzato da Arte26 presso l' Aula 
					Magna del Liceo Scientifico “Bachelet”  di Spezzano 
					Albanese 
							
							Introduzione e coordinamento: 
							prof.ssa Anna Scola, 
							Cultrice della 
							materia nell’ambito del gruppo di ricerca diretto 
							dal Prof. John Trumper, Dipartimento di Filologia 
							dell'UNICAL. 
							
							Relazioni: Prof. 
							Antonio Scalcione, 
							dirigente Liceo "Bachelet" 
							Prof.ssa
							Teresa Ciliberti, 
							ordinario di Italiano e Latino Licei 
							
							Interventi: prof.ssa 
							Maria Zanoni, 
							presidente Arte26 
							dott.ssa 
							Anna Maria Basile, Autrice del Volume Recital di poesie degli 
							alunni del Liceo. 
							Dicembre 2010   |  
							| 
							
							
							
							CONVEGNO:
							"Calici di vino, sorsi di cultura" -
							IV edizione 
							
							Organizzato presso la Sala Convegni 
							dell’ Hotel Garden - Praia a Mare (CS) - dalle 
							Proloco di Praia a Mare, Tortora e San Nicola 
							Arcella, con il patrocinio della Regione Calabria, 
							della Provincia di Cosenza, della Provincia di 
							Prato, dell’Amministrazione Comunale di Praia a Mare 
							e la collaborazione del Centro Arte e Cultura 26. 
							Novembre 2010   |  
							| 
							
							
							
							CONVEGNO 
							di presentazione del 
							FESTIVAL DEL DIALETTO DI CALABRIA - 
							 
							"Voci, colori e sapori del Dialetto" - Prima 
							Edizione Presentazione del volume 
							di Claudia Rende e Maria Zanoni "jnta, fora e 
							mminz'u làrigu" - Castrovillari nel '900 e gli 
							antichi mestieri. Organizzato 
							da Arte26 presso la Sala Convegni di San Girolamo, 
							con il Patrocinio della Regione Calabria - 
							Assessorato alla Cultura, della Provincia di Cosenza 
							- Assessorato alla Cultura e dell'Ente Parco 
							Nazionale del Pollino ed in collaborazione con 
							l'Associazione Culturale "Luigi Russo", il Centro 
							studi "Segnali Mediterranei", l'Associazione "Viva" 
							di Morano. Introduzione e 
							coordinamento: Maria Zanoni, presidente 
							di Arte26. Relazioni: Prof. 
							Egidio Chiarella, direttore responsabile di 
							Segnali Mediterranei ed SM TV Prof.ssa Donatella 
							Laudadio, Docente di Lettere Classiche nei Licei Interventi:  
							dott. Piero Vico, Consigliere Provinciale dott. Gianni De Marco, 
							Consigliere Ente Parco Pollino dott. Mario Reda, 
							Agronomo Claudia Rende, 
							vicepresidente Arte26. Ufficio Stampa: Domenico 
							Donato corrispondente del Quotidiano della Calabria. Al termine dei lavori del 
							Convegno: "Percorso dei Sapori", a cura delle 
							Aziende Leader del territorio. 
							Giugno 2010   |  
							| inizio pagina |  
							| 
							
							Conferenza 
							
							di 
							
							
							Presentazione del Volume: 
							 "jnta, fora, mminz'u 
							làrigu - Castrovillari nel '900 e gli antichi 
							mestieri" 
							di Claudia Rende e Maria Zanoni - Ediz. Arte26 Organizzato 
							da Arte26 presso la Tenuta dei Frati - Vigne di 
							Castrovillari Relazione: 
							Donatella Laudadio, Ordinario di Italiano e Latino 
							nei Licei Interventi: 
							Maria Zanoni e Claudia Rende, Autrici del volume Introduzione e coordinamento: Lide 
					Macrini, Ordinario di Italiano e Latino nei Licei Al termine: "Percorso 
							dei Sapori" 
							Giugno 2010   |  
							| 
							
							
							CONVEGNO: 
							"Ambiente, Temi sociali e poesia a Spezzano A." 
							
							Presentazione del volume di poesie "Speranza 
							clandestina" di A. Maria Basile - Ediz. Arte26 
							
							Organizzato presso la Sala Consiliare 
							di Spezzano A. con il Patrocinio 
							dell'Amministrazione Comunale. 
							
							Coordinamento: Anna Maria 
							Scola, vicario dirigente Liceo Scientifico 
							"Bachelet" 
							
							
							Relazioni: dott. Ferdinando Nociti, 
							già sindaco di Spezzano 
							
							prof. 
							Maria Zanoni, presidente Arte26 
							
							
							Interventi: 
							Luigi Serra, ass. com. alla Cultura 
							Gennaio 2010 
							  |  
							| 
							
							
							
							
							CONVEGNO:
							"Calici di vino, sorsi di cultura" - 
							Terza edizione 
							
							Organizzato presso la Sala Convegni 
							dell’ Hotel Garden - Praia a Mare (CS) - dalle 
							Proloco di Praia a Mare, Tortora e San Nicola 
							Arcella, con il patrocinio della Regione Calabria, 
							della Provincia di Cosenza, della Provincia di 
							Prato, dell’Amministrazione Comunale di Praia a Mare 
							e la collaborazione del Centro Arte e Cultura 26. 
							
							Coordinamento: Filomena 
							Pandolfi, esperta in Marketing territoriale.Relazioni: Franco Di Giorno, 
							presidente Proloco di Praia a Mare; Maria Zanoni, 
							Antropologa.
 Interventi: Carlo Lomonaco, sindaco di 
							Praia a Mare;
 
							
							Antonio Napolitano, 
							Assessore Provincia di Prato 
							
							Pietro Lecce, 
							Assessore Provincia di Cosenza 
							
							Giulio Serra, 
							Consigliere Regione Calabria
							
							 
							Dicembre 2009   |  
							| 
							
							
							MOSTRA FOTOGRAFICA
							"PAESAGGI MEDITERRANEI"
							di Francesco Lombardi. 
							Organizzata presso il Castello del Principe a 
							Sangineto Lido dalla Pro Loco, in collaborazione con 
							Arte26 e con il patrocinio dell'Amministrazione 
							comunale di Sangineto. 
							CONCERTO: 
							"Little Italy" - Cover d'Autore. 
							Luigi Di Dieco, 
							voce - 
							Luca Oliveto, 
							al pianoforte - Antonio 
							Adduca alla chitarra 
							elettrica - Giovanni 
							Afflisio alla Batteria. 
							
							Luglio 2009   |  
							| 
							
							
							RECITAL: 
							" Versi in musica"  - 
							Luca Oliveto alla tastiera e 
							Maria Zanoni al leggìo. 
							Organizzato in piazza Roma - Centro storico - 
							Sangineto (CS) dalla Pro Loco in collaborazione con 
							Arte26 e con il patrocinio dell'Amministrazione 
							comunale di Sangineto. 
							
							Luglio 2009   |  
							| 
							
							
							
							
							Convegno:
							
							
							"Calici di vino, 
							sorsi di cultura" - 
							Seconda edizione. 
							 
							
							Organizzato presso la Sala Convegni 
							dell’ Hotel Garden - Praia a Mare (CS) dalle Proloco 
							di Praia a Mare, Tortora, San Nicola Arcella e 
							Aieta, con il patrocinio dell’Amministrazione 
							Comunale di Praia a Mare, della Provincia di Cosenza 
							e la collaborazione del Centro Arte e Cultura 26.Coordinamento: Filomena Pandolfi, 
							esperta in Marketing territoriale.
 Relazioni: Franco Di Giorno, 
							presidente Proloco di Praia a Mare; Giovanni De 
							Rose, consigliere UNPLI Calabria; Maria 
							Zanoni, antropologa.
 Interventi: Carlo Lomonaco, sindaco di 
							Praia a Mare;
 Conclusioni: Rachele Grosso Ciponte, 
							assessore provinciale al Bilancio.
 
							dicembre 2008 
							  |  
									| 
									
									
									
									
									
									RECITAL:
									
									
									"Tra 
									poesia arbëreshe e musica".Organizzato presso la piazzetta "Belvedere" 
									di Civita (CS), con il patrocinio 
									dell’Amministrazione Comunale, della Pro 
									Loco e la collaborazione di Dina Cerchiara 
									del B&B "Il Belvedere".
 Coordinamento e Introduzione: 
									Maria Zanoni, presidente Centro Arte e 
									Cultura 26.
 Presentazione del volume: "Skarcopolli 
									– Tradizioni e identità arbëreshe" di 
									Anna M. Basile.
 Al leggìo: Maria Antonietta Rimoli, 
									coordinatrice Gruppo Folk di Frascineto.
 Intermezzo musicale: Cherubini 
									Sound.
 
									  
									agosto 2008 |  
									| 
									
									
									
									
									
									
									Convegno:
									"Presentazione 
									del Web Project on line Beni Culturali, 
									storia, tradizioni arbëreshe e del volume: 
									Skarcopolli, Pupazzo senz’anima – Tradizioni 
									e identità arbëreshe".Organizzato presso l'Auditorium "Croccia" - 
									Frascineto (CS), con il patrocinio 
									dell'Amministrazione Comunale di Frascineto.
 Coordinamento: Antonio Panaiotis 
									Ferrari, assessore comunale alla 
									Cultura.
 Relazioni: Papas Antonio Bellusci, 
									presidente Centro Ricerche "Castriota"; 
									Maria Zanoni, presidente Arte26.
 Interventi: Ferdinando Nociti, 
									sindaco di Spezzano; Domenico Braile, 
									sindaco di Frascineto;Antonio Sposato, 
									sindaco di S. Demetrio Corone; Pietro 
									Armentano, presidente Comunità Montana 
									del Pollino; Anna M. Basile, 
									poetessa; Claudia Rende, web manager 
									del progetto; Maria Antonietta Rimoli, 
									coordinatrice gruppo Folk di Frascineto.
 
									  
									giugno 2008 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Convegno: 
									"Beni 
									Culturali, storia, tradizioni arbëreshe: 
									risorse da valorizzare".Presentazione del Web Project: "Beni 
									Culturali, storia, tradizioni arbëreshe" 
									realizzato da Arte26,in collaborazione con 
									il Liceo Scientifico "Bachelet", con il 
									patrocinio della Regione Calabria (ai sensi 
									della L.R. 27/85 - art. 9) e del volume: "Skarcopolli, 
									Pupazzo senz’anima – Tradizioni e identità 
									arbëreshe" di A. M. Basile.
 Organizzato presso la Sala Consiliare – 
									Spezzano Albanese (CS) - 23 maggio 2008, con 
									il patrocinio dell’Amministrazione Comunale 
									di Spezzano.
 Coordinamento: Antonio Scalcione, 
									dirigente scolastico Liceo.
 Relazioni: Teresa Ciliberti, 
									docente di Lettere Liceo; Franco 
									Marchianò, linguista; Maria Zanoni, 
									presidente Arte26.
 Interventi: Ferdinando Nociti, 
									sindaco di Spezzano; Anna M. Basile, 
									poetessa; Claudia Rende, web manager 
									del progetto; Alessandro Rennis, 
									compositore.
 
									  
									maggio 2008 |  
							| 
							
							
							
							
							
							inizio pagina |  
									| 
									  
									
									
									
									
									RECITAL: 
									3° incontro 
									
									"La 
									poesia, i giovani e il territorio".Organizzato presso il Teatro Sybaris di 
									Castrovillari, promosso dal G.A.L. Pollino 
									in collaborazione con Amministrazione 
									Comunale, nell'ambito della FIERA DELLA 
									CULTURA.
 Coordinamento: Maria Zanoni, 
									presidente Centro Arte e Cultura 26.
 Presentazione dei volumi: "L'erba 
									del vicino" di Anna M. Basile, "Codice 
									Amare" di Ciro Cauteruccio, "Sogno 
									di preziosità" di Antonio Zofrea, 
									"Speranze" di Carmine Zofrea, 
									"Azzurro nell'anima" di Maria 
									Zanoni.
 Al leggìo i giovani: Giuseppe 
									Fioravante, Claudia Rende, 
									Antonio Zofrea, Marco Fioravante,
									Adele Stigliano.
 Intermezzo musicale: Luca Oliveto 
									& Manuel Alessandria (ACOUSTIC 
									FRIENDS DUET).
 Conclusione del recital: Omaggio a 
									Fabrizio De Andrè: SAND CREEK TRIO di
									Giuseppe Chimenti, Alessandro 
									Fazio e Vincenzo Giordano.
 
									  
									dicembre 2007 
									  |  
									| 
									
									
									
									
									
									
									Convegno:
									"Calici 
									di vino sorsi di cultura – 2° incontro".Presentazione del volume: "I Palmenti, 
									tracce di cultura materiale in Calabria" 
									di M. Zanoni - ed. Arte26 - 2007.
 Organizzato presso la Sala Teatro di San 
									Girolamo – Castrovillari – con il patrocinio 
									della Provincia di Cosenza, in 
									collaborazione con il Centro Sociale 
									"Giovanni Paolo II".
 Coordinamento: Claudia Rende, 
									vicepresidente Centro Arte e Cultura 26.
 Relazioni: Eugenio Donadio, 
									Giurista; Loredana Farina, 
									Ricercatrice Antropologia Culturale Unical;
									Francesco Caravetta, Ricercatore 
									Demografia UNICAL.
 Interventi: Filomena Pandolfi, 
									esperta in Marketing territoriale; Mario 
									Reda, presidente Associazione Agrari CS;
									Maria Zanoni, scrittrice.
 Conclusioni: Donatella Laudadio, 
									Assessore Provinciale al Lavoro
 
									  
									dicembre 2007 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Convegno:
									"Calici 
									di vino sorsi di cultura – 1° incontro".Presentazione del volume: "I Palmenti, 
									tracce di cultura materiale in Calabria" 
									di M. Zanoni - ed. Arte26 - 2007.
 Organizzato presso la Sala Convegni dell’ 
									Hotel Garden - Praia a Mare (CS) - dalle 
									Proloco di Praia a Mare, Tortora, San Nicola 
									Arcella e Aieta, con il patrocinio 
									dell’Amministrazione Comunale di Praia a 
									Mare e la collaborazione del Centro Arte e 
									Cultura 26.
 Coordinamento: Filomena Pandolfi, 
									esperta in Marketing territoriale.
 Relazioni: Franco Di Giorno, 
									presidente Proloco di Praia a Mare; 
									Giovanni De Rose, consigliere UNPLI 
									Calabria; Maria Zanoni, Autrice del 
									volume.
 Interventi: Rachele Grosso Ciponte, 
									assessore provinciale al Bilancio; Carlo 
									Lomonaco, sindaco di Praia a Mare.
 Conclusioni: Mario Pirillo, 
									assessore regionale all'Agricoltura.
 
									  
									novembre 2007 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Convegno:
									"La 
									poesia, i giovani e il territorio".Presentazione del volume: "L'erba del 
									vicino" di Anna Maria Basile - Ediz. 
									Arte26 - 2007.
 Organizzato presso la Sala Comunale di 
									Spezzano, in collaborazione con 
									Amministrazione Comunale.
 Coordinamento: Angela Guida, 
									responsabile servizi sociali del Comune.
 Relazioni: Franco Marchianò, 
									scrittore;
 Maria Zanoni, editrice del volume di 
									poesie.
 Interventi: Ferdinando Nociti, 
									sindaco di Spezzano Albanese;
 Anna Maria Basile, poetessa;
 Ernesto Maria De Angelis, poeta.
 
									  
									settembre 2007 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Convegno:
									"La 
									poesia e i giovani".Presentazione del volume: "Azzurro 
									nell'anima" di Maria Zanoni - Ediz. 
									Arte26 - 2007.
 Organizzato presso il Chiostro di San 
									Bernardino a Morano in collaborazione con 
									Amministrazione Comunale, "Comitato Memorial 
									Ilaria De Mitis".
 Relazioni: Filomena Pandolfi, 
									esperta in Marketing del territorio;
 Biagio Giuseppe Faillace, scrittore;
 Egidio Chiarella, giornalista, 
									consigliere Regione Calabria.
 Interventi: Luigi Bloise, 
									assessore comunale alla Cultura;
 Maria Zanoni, autrice del volume di 
									poesie.
 
									  
									luglio 2007 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Incontro di studi:
									"Leggere 
									le Etnie attraverso la letteratura ed i beni 
									culturali".Presentazione dei volumi: "Un bene 
									culturale per comunità", "Dall'indifferenza 
									alla nostalgia", "Pierpaolo Pasolini 
									ed il Friuli" - ed. Co.Na.M.
 Organizzato dal Comitato Nazionale Minoranze 
									del Ministero Beni Culturali, d'intesa con 
									il Ministero Pubblica Istruzione ed in 
									collaborazione con Liceo Scientifico 
									Bachelet e Centro D'Arte e Cultura 26.
 Introduzione: Antonio Scalcione, 
									dirigente Liceo Bachelet.
 Interventi: Teresa Ciliberti, 
									docente Italiano e Latino al Liceo;
 Maria Zanoni, vicepresidente Comitato 
									Nazionale Minoranze.
 Conclusioni: Pierfranco Bruni, 
									presidente Comitato Nazionale Minoranze.
 
									  
									marzo 2007 |  
							| inizio pagina |  
									| 
									  
									
									
									
									
									
									Meeting:
									
									"Alghero: 
									Città Catalana della Sardegna".Presentazione del volume "Mascaras sota 
									la lluna" di N. De Giovanni ed. 
									Co.Na.M.
 Organizzato dal Comitato Nazionale Minoranze 
									del Ministero Beni Culturali a Roma 
									nell'ambito delle Giornate Nazionali 
									Minoranze di Eventi Culturali presso Arti e 
									Mestieri Expo della Fiera di Roma, in 
									collaborazione con Centro D'Arte e Cultura 
									26, IRAL (Istituto ricerca Arte e 
									Letteratura), Fondazione Nuove proposte 
									culturali, Salpare (eventi e progetti 
									culturali) e Città di Alghero.
 Interventi: Antonello Muroni, 
									vicesindaco e assessore alla cultura Città 
									di Alghero;
 Antonio Filomena, segretario 
									Co.Na.M.;
 Neria De Giovanni, presidente 
									Associazione Internazionale Critici 
									Letterari;
 Pierfranco Bruni, presidente 
									Co.Na.M..
 Illustrazione del sito: Alghero - 
									piazza catalana
 Aperitivo con degustazione guidata del vino, 
									dell'olio e dei prodotti tipici 
									dell'enogastronomia algherese a cura 
									dell'E.R.S.A.T..
 Musica e parole dalla città catalana di 
									Alghero: spettacolo musicale.
 
									  
									dicembre 2006 |  
									| 
									
									
									
									
									
									
									Meeting:
									"Percorso 
									grecanico tra il Salento e la Calabria".Presentazione dei volumi "I Calabro-Greci 
									chi sono?" (A.A. V.V.), "Sui Passi 
									della Magna Grecia" (A.A. V.V.) e "Skanderbeg 
									tra letteratura a radici mediterranee" 
									di P. Bruni ed. Co.Na.M.
 Organizzato dal Comitato Nazionale Minoranze 
									del Ministero Beni Culturali a Roma 
									nell'ambito delle Giornate Nazionali 
									Minoranze di Eventi Culturali presso Arti e 
									Mestieri Expo della Fiera di Roma, in 
									collaborazione con Centro D'Arte e Cultura 
									26, IRAL (Istituto ricerca Arte e 
									Letteratura), Fondazione Nuove proposte 
									culturali, Salpare (eventi e progetti 
									culturali).
 Saluti: Antonio Filomena, 
									segretario Co.Na.M.;
 Rosa Vinciguerra, dirigente Servizi 
									Istituti Culturali MiBAC;
 Isabella Gorini, direttore sede 
									romana "Nuove proposte Culturali";
 Filomena Pandolfi, dirigente 
									assessorato Attività Produttive Regione 
									Calabria.
 Introduzione e coordinamento: 
									Pierfranco Bruni, presidente Co.Na.M. 
									"Incontro e confronto tra Grecanici e 
									Italo-Albanesi nelle eredità mediterranee".
 Interventi: Fortunato Aloi, 
									saggista, "L'esperienza della Calabria";
 Majla Stasi, ricercatrice, "Minoranze 
									Grecaniche del Salento";
 Maria Zanoni, ricercatrice 
									Antropologia, vicepresidente Co.Na.M., "Tra 
									i Grecanici di Calabria - I beni culturali 
									minori";
 Stefania Lento, ricercatrice, 
									"Modelli etnici e territorio";
 Roberto Inciocchi, giornalista, "Cu 
									li trapassa l'anima e lu core"
 Presentazione DVD sulla Cultura popolare 
									grecanica salentina.
 
									  
									dicembre 2006 |  
									| 
									
									
									
									
									
									
									Meeting:
									"Un 
									Bene Culturale per Comunità - Etnie e 
									Culture: un confronto da vivere".Presentazione dei volumi 
									
									
									"Un 
									bene culturale per comunità"
									
									
									a cura di P. Bruni e M. Zanoni e 
									
									
									"Segni 
									del tempo - Beni Culturali e identità" 
									di M. Zanoni - ediz. Co.Na.M.
 Organizzato dal Comitato Nazionale Minoranze 
									del Ministero Beni Culturali a Roma 
									nell'ambito delle Giornate Nazionali 
									Minoranze di Eventi Culturali presso Arti e 
									Mestieri Expo della Fiera di Roma, in 
									collaborazione con Centro D'Arte e Cultura 
									26, IRAL (Istituto ricerca Arte e 
									Letteratura), Fondazione Nuove proposte 
									culturali, Salpare (eventi e progetti 
									culturali).
 Saluti: Antonio Filomena, 
									segretario Co.Na.M.;
 Rosa Vinciguerra, dirigente Servizi 
									Istituti Culturali MiBAC;
 Isabella Gorini, presidente "Nuove 
									proposte Culturali";
 Claudia Origoni, responsabile Ufficio 
									Studi Fiera Roma s.r.l.;
 Stefania Massari, direttrice Museo 
									Tradizioni Popolari Roma;
 Egidio Chiarella, Segretario IV 
									Commissione Assetto del Territorio Regione 
									Calabria.
 Introduzione e coordinamento: 
									Pierfranco Bruni, presidente Co.Na.M.
 Interventi:Elvira Graziani, 
									direttrice Biblioteca Nazionale di Cosenza, 
									"Biblioteche e Beni Culturali";
 Maria Zanoni, ricercatrice 
									Antropologia, vicepresidente Co.Na.M., "Beni 
									Culturali ed Etnie - I segni del tempo";
 Annalisa Lento, ricercatrice, "Etnie 
									ed Archeologia - Una testimonianza sul 
									territorio";
 Adelaide Grispino, ricercatrice, 
									"Esperienze di ricerca sulle Minoranze";
 Neria De Giovanni, presidente 
									Ass.Internazionale Critici Letterari, 
									"Etnie. Un confronto nel Mediterraneo".
 Proiezione multimediale di "BENI CULTURALI 
									ED ETNIE" a cura di Claudia Rende, 
									segretario Centro Arte e Cultura 26.
 
									  
									dicembre 2006 |  
									| 
									
									
									
									
									
									
									Convegno
									: "Beni 
									Culturali e sviluppo del territorio - Il 
									ruolo delle Pro Loco".Presentazione del volume "Segni 
									del Tempo - Beni Culturali e identità" 
									di M. Zanoni.
 Promosso dal Co.Na.M. del Ministero Beni 
									Culturali ed organizzato a Belvedere 
									Marittimo dalla Pro Loco in collaborazione 
									con Centro D'Arte e Cultura 26.
 Coordinamento: Antonello Grosso La 
									Valle, presidente Pro Loco di Belvedere.
 Relazioni: Filomena Pandolfi, 
									Esperta in Marketing Territoriale;
 Maria Zanoni, ricercatrice di 
									Antropologia Culturale.
 Interventi: Nicola Cantasano, 
									WWF Italia - CNR;
 Riccardo Ugolino, Assessore Comunale 
									alla Cultura;
 Giovanni Terranova, direttore Ufficio 
									Arte e Beni ecclesiastici Diocesi San Marco 
									A. - Scalea;
 Mauro d'Aprile, sindaco di Belvedere.
 
									  
									ottobre 2006 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Convegno: 
									"Agriturismo, 
									prodotti tipici e Beni Culturali".Presentazione del volume  
									
									
									"Segni 
									del tempo - Beni Culturali e identità"
									
									
									
									di M. Zanoni.
 Promosso dal Co.Na.M. del Ministero Beni 
									Culturali ed organizzato a Morano Calabro 
									dal Gruppo Speleo del Pollino in 
									collaborazione con il Museo 
									dell'Agricoltura.
 Introduzione: Erminia Di Lorenzo, 
									presidente cooperativa "La Perla del 
									Pollino".
 Coordinamento: Ciro Mortati, 
									Gruppo Speleo Pollino.
 Relazioni: Filomena Pandolfi, 
									Esperta in Marketing Territoriale;
 Maria Zanoni, ricercatrice di 
									Antropologia Culturale.
 Interventi: Luigi Pandolfi, 
									presidente della Comunità Montana 
									Italo-arbereshe del Pollino;
 Nicolò De Bartolo, sindaco del Comune 
									di Morano Calabro;
 Luigi Bloise, Assessore alla Cultura;
 Roberto Berardi e Roberto Motta, 
									presidente e segretario del Gruppo Speleo 
									Pollino.
 Conclusioni: on. Mario Pirillo, 
									Assessore all'Agricoltura Regione Calabria.
 
									  
									agosto 2006 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Conferenza:
									"Artigianato 
									e prodotti tipici in piazza - Il Turismo 
									Culturale". 
									Presentazione del libro "Segni del tempo di 
									Maria Zanoni.Organizzato dall'Amministrazione Comunale di 
									San Nicola Arcella, in collaborazione con il 
									Centro d'Arte e Cultura 26.
 Introduzione e coordinamento: 
									Leonardo Vulpitta, Assessore comunale 
									alla Cultura.
 Relazioni: Filomena Pandolfi, 
									Esperta in Marketing Territoriale;
 Maria Zanoni, ricercatrice di 
									Antropologia Culturale.
 Interventi: Eugenio Madeo, 
									Consigliere comunale.
 
									  
									agosto 2006 |  
									| 
									
									
									
									
									
									Conferenza:
									"Dal 
									libro al web: la promozione culturale in 
									Calabria".Presentazione del portale dell'Associazione 
									Culturale 26 "www.arte26.it"
 Organizzato presso la Libreria San Francesco 
									di Castrovillari - vicoletto delle Clarisse.
 Introduzione e coordinamento: 
									Maria Zanoni, presidente "Centro 26".
 Relazioni: Francesco Fusca, 
									ispettore Ministero Pubblica Istruzione;
 Vincenzo Perrone, storico.
 Interventi: Francesca Marino, 
									ITP Informatica ;
 Carmine Alessandro Longo, ing. 
									Informatico.
 
									  
									giugno 2006 |  
								|  |  
								| inizio pagina |  
								|  |  
								|  |  |